Italia è ultima per scolarizzazione nella classifica europea
Ogni anno circa 700mila ragazzi non tornano a scuola o lo fanno in modo tanto precario da non avere alcuna possibilità di successo formativo. È quanto emerge in sintesi dai dati sulla dispersione scolastica analizzati da una ricerca che vede come capofila la onlus Intervita, con l'associazione B. Trentin della Cgil e la Fondazione G. Agnelli. Con il 17,6% di abbandono, l'Italia (a Sud il dato sale a 22,3%) è in fondo alla classifica europea: in Germania è al 10,5, in Francia all'11,6, in Gran Bretagna al 13,5.