La legge sull’assicurazione contro gli infortuni in ambito domestico (legge 493/1999) stabilisce una serie di caratteristiche e requisiti che delineano la “casalinga/o tipo da assicurare”. Ecco quali sono.
Si è obbligate ad assicurarsi contro gli infortuni in ambito domestico se:
Si è obbligate ad assicurarsi contro gli infortuni in ambito domestico se:
- si hai un’età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti
- si svolge il proprio lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa
- non si è legate da vincoli di subordinazione
- si presta lavoro domestico in modo abituale ed esclusivo
Non sempre il premio assicurativo contro gli infortuni in ambito domestico è a carico delle interessate. Avere un reddito al di sotto di una determinata soglia, infatti, può portare a un esonero totale. In particolare, sono escluse dal pagamento se contemporaneamente:
si ha un reddito personale complessivo lordo fino a 4.648,11 euro annui
si fa parte di un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non supera i 9.296,22 euro annui.
si ha un reddito personale complessivo lordo fino a 4.648,11 euro annui
si fa parte di un nucleo familiare il cui reddito complessivo lordo non supera i 9.296,22 euro annui.