Si
è riunita quest'oggi a Torino la
Commissione paritetica provinciale pari opportunità istituita
ai sensi del DPR 395/95. Si tratta di uno dei contesti di maggiore rilievo per
importanza e anche uno degli ambiti nei quali l'Amministrazione ha fatto poco.
La nostra Organizzazione ritiene, invece, che dare applicazione alle norme
fondamentali delle Pari Opportunità tra donne e uomini nel lavoro significa
avere chiaro cosa si deve e cosa non si deve fare, quali sono gli strumenti per
migliorare la condizione delle lavoratrici e dei lavoratori nel posto di lavoro
con beneficio per l'intera Amministrazione.
Nel
corso della seduta, la nostra rappresentante, Cecilia REALE, ha
avanzato una serie di importanti proposte riassunte nel seguente documento.
Si tratta di un passaggio importante perchè proposte di questa portata non erano mai state portate all'esame della Commissione provinciale.
L'Amministrazione ha accolto con favore il nostro contributo, assumendo l'impegno di approfondire e dare corso alla progettualità proposta.
Si tratta di un passaggio importante perchè proposte di questa portata non erano mai state portate all'esame della Commissione provinciale.
L'Amministrazione ha accolto con favore il nostro contributo, assumendo l'impegno di approfondire e dare corso alla progettualità proposta.