“Confindustria
 e le Segreterie Generali di CGIL, CISL, UIL hanno deciso di assumere 
una iniziativa congiunta per aiutare le popolazioni, i lavoratori e il 
sistema produttivo dei territori dell’Emilia-Romagna, in particolare le 
province di Ferrara, Modena e Bologna, e della provincia di Mantova, 
colpite dagli eventi sismici di questi giorni”. E' quanto si legge in 
una nota unitaria di Confindustria, CGIL, CISL e UIL. 
“In 
analogia con gli interventi svolti in precedenti occasioni, le parti 
sociali - prosegue la nota - hanno deciso di favorire, con la 
collaborazione delle loro articolazioni territoriali, la raccolta in 
azienda di contributi volontari da parte dei singoli lavoratori tramite 
la trattenuta dalla busta paga dell'equivalente di un'ora di lavoro, e 
di invitare le aziende a devolvere un contributo equivalente per la 
medesima finalità”. 
“Con
 questo gesto Confindustria e CGIL, CISL, UIL intendono fornire 
interventi di sostegno alle popolazioni, ai lavoratori e ai sistemi 
produttivi così duramente colpiti, secondo modalità e forme che le parti
 individueranno con l'obiettivo di garantire la certezza della 
destinazione e la loro più rapida utilizzazione ai fini della 
ricostruzione”. Concludono. 
I contributi così raccolti dovranno essere versati sul conto corrente bancario appositamente attivato: 
conto corrente bancario n. 12900  
presso Carisbo Spa sede di Bologna (Gruppo Intesa Sanpaolo) IBAN IT11N0638502401100000012900 
intestato
 a CONFINDUSTRIA, CGIL, CISL, UIL FONDO INTERVENTO A FAVORE DELLE 
POPOLAZIONI, DEI LAVORATORI E DEI SISTEMI PRODUTTIVI DELLA REGIONE 
EMILIA-ROMAGNA E DELLA PROVINCIA DI MANTOVA 
 | 
Art.1
L'Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro. La sovranità appartiene al popolo, che la esercita nelle forme e nei limiti della Costituzione.