La FISAC CGIL di Santaderconsumer bank (sindacato di maggioranza 
nell'azienda, che ha sede a Torino), insieme alla FABI denuncia la grave situazione che si è
 venuta a creare a causa della decisione di licenziare con procedura 
individuale per motivi economici (primo caso nel settore in cui 
verrebbe applicata la nuova legge Fornero) 20 lavoratori. Tutto ciò 
nonostante le diverse proposte sindacali di utilizzare gli strumenti 
messi a disposizione dal Contratto nazionale di categoria, come ad 
esempio i contratti di solidarietà. Per contrastare questa iniziativa e 
per opporsi a questi metodi incomprensibili e intimidatori, verranno 
messe in atto, in accordo con le altre Organizzazioni sindacali, tutte 
le iniziative dimostrative e vertenziali necessarie.
SILP CGIL Torino e Piemonte manifestano solidarietà ai 
lavoratori del Gruppo Santander, le cui Organizzazioni sindacali hanno 
deciso una tornata capillare di assemblee per sottoporre alle 
lavoratrici ed ai lavoratori le iniziative di lotta per protestare 
contro il previsto licenziamento di 20 lavoratori e per ribadire 
l’assoluta necessità di un piano industriale che dia garanzie di 
stabilita’ occupazionale.
La prima di queste iniziative sarà lo SCIOPERO GENERALE del Gruppo 
Santander (Santander Consumer Bank – Isban e Unifin) proclamato per 
l’intera giornata del 27 novembre 2012. 
Le OO.SS. in data 8 Novembre hanno inoltre ufficialmente interrotto le relazioni sindacali all’interno del Gruppo Santander, questo comporta tra l’altro l’interruzione degli incontri di discussione sul rinnovo del contratto integrativo aziendale.
Le OO.SS. in data 8 Novembre hanno inoltre ufficialmente interrotto le relazioni sindacali all’interno del Gruppo Santander, questo comporta tra l’altro l’interruzione degli incontri di discussione sul rinnovo del contratto integrativo aziendale.
